Filtra la ricerca ...
Frase esatta
Categorie

Backup automatici di WordPress con Akeeba

Uno dei plugin che reputo migliori per la creazione di backup completi (sia database che cartelle) per WordPress, è sicuramente Akeeba Backup for WordPress, non lo trovate se cercate tra i plugin di WP ma solo sul sito ufficiale qui , la peculiarità di questo plugin è che permette anche il ripristino dell’intero sito scompattando il file di backup che viene creato dall’app, ho scritto una guida per Joomla qui , il procedimento è il medesimo anche per WordPress.

Come abilitare il backup da frontend di Akeeba

Dopo avere installato il plugin nel menu laterale a sinistra troveremo la voce Akeeba Backup, cliccamoci e poi apriamo System Configuration abilita front end backup akeeba

e poi ancora API Pubblica, ci ritroveremo in questa schermata,

api key akeeba

a questo punto abilitare cliccando su ON la voce Abilita frontend e backup remoto e cliccare su salva e chiudi, dopo il salvataggio il sistema ci proporrà una chiave, clicchiamo applica ed annotiamoci la chiave, ci servirà successivamente.

Facoltativo

In modo del tutto facoltativo è possibile ricevere una mail al completamento del backup, è sufficiente abilitare l’opzione invia un’email a backup ultimato e compilare i 3 campi.

assistenza wordpress

Come abilitare i backup automatici di WordPress

Ora abbiamo tutto l’occorrente per impostare il backup automatico, l’URL da inserire come CronJob è simile a questo :

http://tuodominio.it/wp-content/plugins/akeebabackupcore/app/index.php?view=remote&key=la-tua-api-key

N.B.

Il CronJob è un servizio fornito dal vostro hosting provider, nel caso in cui il vostro provider non lo fornisse potete utilizzare servizi di terze parti come :

Video guida ufficiale

[youtube video=https://youtu.be/p4YlLf8LyrA]

Potrebbe interessarti anche ...

Non fornisco assistenza gratuita sugli articoli che ho scritto nè personalizzo il codice in modo gratuito, se vuoi mi chiedi una consulenza nella sezione contatti. Se devi postare codice usa servizi come https://codeshare.io . Grazie della comprensione. Alessio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.