Cerca
Filtra la ricerca ...
Frase esatta
Categorie

Come trasferire un sito WordPress

Prima di partire in quarta con il trasferimento di un sito WordPress, è bene conoscere alcuni aspetti importanti WordPress, anzi fondamentali, giusto per non sentirsi dire “te l’avevo detto” quando oramai è successo il patatrack….

WordPress è un CMS e come tale ha un suo “cervello” che ragiona secondo un determinato criterio, vediamo un po’ come funziona in dettaglio.

Se ti stai accingendo a trasferire il sito WordPress un provider ad un altro, allora sei fortunato, le accortezze da tenere in considerazione non sono poi molte, ma se invece vuoi trasferire un il sito WordPress su un dominio diverso, oppure da una sottocartella ad un’altra, allora mettiti comodo e leggi attentamente, così eviti di smadonnare dopo ☺ fidati!

La gestione delle immagini

WordPress gestisce le immagini utilizzando dei percorsi assoluti, cosa significa ? Vuol dire che se in una pagina o in un articolo avete un’immagine il percorso (path) sarà il percorso assoluto comprensivo di dominio, per esempio

www.dominio.com/wp-content/uploads/2015/01/immagine.jpg

ciò significa che se il sito lo trasferite su un dominio diverso, vi giocate tutte le immagini (e non solo) perché punterebbero al vecchio nome a dominio.

Tutto sarebbe diverso se il percorso fosse in questo modo /wp-content/uploads/2015/01/immagine.jpg ; non vi sarebbero problemi di alcun tipo.

assistenza wordpress

Permalink

I permalink, altrimenti detti url friendly, è quell’impostazione di WordPress che permette di riscrivere le url da www.dominio.com/?page_id=2640 a www.dominio.com/contatti, indubbiamente un indirizzo più appetibile per il motore di ricerca nonché più semplice da ricordare.

Quando trasferite un sito WordPress su un dominio diverso, consiglio vivamente di disabilitare i permalink, questo perché a trasferimento avvenuto, le pagine e gli articoli potrebbero non essere raggiungibili, sempre per lo stesso motivo delle immagini, WordPress utilizza i link assoluti.

Per disattivare la funzione permalink è sufficiente andare in Impostazioni\Permalink e impostare “Predefinito

come disattivare permalink wordpress

Redirect della pagina di login alla dashboard amministrativa

Se avete installato qualche plugin che permette di reindirizzare il normale percorso di login (wp-admin) di WordPress, con uno personalizzato per questioni di sicurezza, consiglio di disabilitare questa funzione perché è molto probabilmente che a trasferimento avvenuto su un dominio diverso, la dashboard non sarà accessibile.

Plugin per la gestione e l’ottimizzazione della cache di WordPress

Esistono molti plugin per la gestione della cache, alcuni servizi di hosting invece integrano sistemi di caching anche su hosting condivisi, il modulo Apache più diffuso è Varnish, ma esiste anche MemCache oppure Redis, la cache è certamente molto importante perché permette migliori performance di caricamento delle pagine, ma prima di un trasferimento (anche se il dominio è il medesimo), disabilitate questi plugin perché potrebbero darvi dei problemi di accesso all’area amministrativa.

Regole generiche

Più in generale, tutto ciò che avete creato, anche manualemente, e punta a percorsi assoluti, ricordate dopo il trasferimento su un dominio diverso che tali percorsi andranno aggiornati, diversamente non funzionerebbero più.

Questo articolo lo terrò aggiornato aggiungendo o modificando le informazioni, in base alle mie esperienze e giornate in cui smadonno io al posto vostro per risolvere eventuali problemi.

Se non sei sicuro di quello che stai facendo o temi di fare qualche errore nel trasferimento del tuo sito WordPress, puoi chiedermi una consulenza. Non ho mai mangiato nessuno fino ad ora ☺

 

Potrebbe interessarti anche ...

Non fornisco assistenza gratuita sugli articoli che ho scritto nè personalizzo il codice in modo gratuito, se vuoi mi chiedi una consulenza nella sezione contatti. Se devi postare codice usa servizi come https://codeshare.io . Grazie della comprensione. Alessio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.