Cerca
Filtra la ricerca ...
Frase esatta
Categorie

Per fare SEO è meglio Joomla o WordPress ?

Esistono migliaia di discussioni in merito, alimentate da web-master e consulenti SEO in perenne battaglia tra di loro, con pareri discordi da entrambe le parti.

L’unico modo per risolvere il dilemma è quello di analizzare nel dettaglio le due piattaforme e vedere cosa c’è “dietro le quinte”.

Joomla VS WordPress

Dalla versione Joomla 1.7 il sistema di url sef, ossia le url “amichevoli” ai motori di ricerca è stato nettamente migliorato, così come il sistema di meta tag dei menu e dei relativi contenuti.

Tuttavia per avere una gestione completa delle url e dei redirect è opportuna l’installazione di componenti aggiuntivi che permettono la modifica manuale o automatica di tutte le url generate dal sistema Joomla.

L’attività di posizionamento sui motori di ricerca con Joomla si può dire che sia più ostica rispetto a WordPress, ma solo ed esclusivamente per la parte tecnica di configurazione e di interfaccia grafica, non certo per i risultati che, per ovvi motivi, non dipendono solo dal sistema utilizzato ma da tutta una serie di strategie di web marketing che devono essere messe in atto da un valido professionista del settore.

WordPress invece ha un’interfaccia di gestione più “amichevole”, infatti rispetto a Joomla ha funzioni di visualizzazione in tempo reale dell’interfaccia delle SERP, di “suggerimento” di parole chiave da utilizzare nei meta tag e di calcolo della keywords density.

Potrebbe interessarti anche ...

Non fornisco assistenza gratuita sugli articoli che ho scritto nè personalizzo il codice in modo gratuito, se vuoi mi chiedi una consulenza nella sezione contatti. Se devi postare codice usa servizi come https://codeshare.io . Grazie della comprensione. Alessio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.