Come personalizzare la pagina 404 di WordPress con Elementor Builder
Elementor è un page Builder molto potente, tra quelli che ho testato a mio parere è il migliore, è semplice da usare, in italiano ma soprattutto è leggero a livello di codice e quindi non appesantisce una pagina sulla quale magari ci stiamo facendo SEO; chi ha orecchie da intendere 😛
Vediamo quindi come personalizzare il template 404 con Elementor
Per prima cosa da backend clicchiamo su Template \ Nuovo
Poi su Aggiungi nuovo template, scegliamo “Singolo” dal menu a tendina, poi “Pagina 404”, diamo poi un nome al template; per convenzione ho usato “404 Template”.
Fatto ciò possiamo scegliere dalla libreria dei Elementor una serie di template 404 già pronti, oppure costruircene uno a nostro piacimento come ho fatto io qui.
Fatto ciò salviamo il template che abbiamo appena disegnato e impostiamo la condizione, ossia quando deve venire caricata questa pagina, ovviamente selezioniamo Pagina 404 come in figura.
Programmatore WordPress esperto WooCommerce, sviluppo di plugin con interfaccia amministrativa.
Sono l’autore di questo blog con tanti trucchi e guide su WordPress e WooCommerce.