Cerca
Filtra la ricerca ...
Frase esatta
Categorie

Come configurare correttamente il certificato SSL su WordPress

Il certificato SSL (Secure Socket Layer) è un protocollo (https) con lo scopo di criptare le informazioni che vengono passate dal tuo computer verso internet; il certificato è molto utile, per non dire indispensabile, su siti ecommerce perchè le transazioni vengono criptate e quindi al sicuro da occhi indiscreti.

Si pensi ad esempio a servizi come quelli delle banche, Pay Pal e simili, hanno tutti il certificato SSL.

certificato ssl

Il mio sito non è un ecommerce, devo avere comunque una connessione SSL sicura ?

Si, senti un pò cosa si è inventato Google di recente… Google da gennaio 2017 ha deciso di promuovere tutti i siti internet che sono provvisti di un certificato SSL, qualunque sito, anche se non è uno shop, così chi è provvisto di connessione https si ritroverà avantaggiato nei risultati delle SERP (Search Engine Result Page) su Google, ad ogni modo nella cerchia rientrano anche quei siti internet che hanno form di login con user e password.

C’è poi da ricordare che ovviamente il navigatore che si trova davanti ad un sito segnalato come sicuro, con il famoso lucchetto verde è indubbiamente più tranquillo ed invogliato a navigare non chè ad acquistare, chi ha orecchie da intendere intenda….

ssl wp

assistenza wordpress

Quanto costa un certificato SSL

I prezzi variano a seconda del provider su cui ci si appoggia, diciamo indicativamente una forbice di costi può essere da 90€ a 150€ l’anno, buona parte dei servizi hanno già integrato anche l’indirizzo IP dedicato, che consiglio vivamente, più avanti ne spiego il motivo.

Meglio un certificato con indirizzo IP privato o condiviso ?

La differenza tra i due è sostanziale, l’indirizzo IP dedicato è indubbiamente il migliore, è solo vostro e quindi non c’è il rischio di finire nelle spam list, infatti un indirizzo IP condiviso con altri ha il problema che se un altro dominio fa spam e finisce in black list, in automatico anche il vostro dominio finirà nelle liste di spam, e magari voi non avete fatto nulla di male, questo è un pò il succo in sintesi.

Uno siti più diffusi che offre certificato SSL gratuito è sicuramente il progetto Let’s Encrypt , disponibile gratuitamente su numerosi provider di hosting, qui trovate una lista di alcuni provider che lo supportano https://community.letsencrypt.org/t/web-hosting-who-support-lets-encrypt/6920

Come installare e configurare il certificato SSL su WordPress

Dopo aver attivato il certificato SSL, collegarsi al back end di WP e cliccare su Impostazioni \ Generali , cambiare le impostazioni del protocollo da così

configurazione ssl wordpress

a così

come installare certificato ssl su wordpress

A questo punto verrete disconnessi dal backend per essere reindirizzati alla nuova url di login in https

Risoluzione di possibili problemi dopo l’installazione del certificato SSL su WordPress

sicurezza wordpress

WordPress non carica più la pagina di login oppure la pagina è bianca

  1. Collegarsi via FTP
  2. Aprile il file wp-config.php
  3. Inserire questa stringa di codice
  4. Salvare e sovrascrivere il file
  5. Vuotare la cache del browser e rivisitare l’area login

WordPress non carica le immagini correttamente

Scaricare ed installare questo plugin

WordPress non carica correttamente le pagine come se mancasse il CSS

Questo problema di norma accade per via della cache o perchè alcuni fogli di stile CSS o file JS non vengono richiamati correttamente.

  1. Vuotare la cache del browser e riprovare a caricare la pagina
  2. Verificare con questo tools online quali sono gli script e le immagini che non vengono richiamate con il nuovo protocollo e correggere
  3. Se avete installato plugin o sistemi di caching provate a disattivarli momentaneamente

Potrebbe interessarti anche ...

Non fornisco assistenza gratuita sugli articoli che ho scritto nè personalizzo il codice in modo gratuito, se vuoi mi chiedi una consulenza nella sezione contatti. Se devi postare codice usa servizi come https://codeshare.io . Grazie della comprensione. Alessio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.